capitolo 1 - Microbiologia 1 (Daniela Pinto)
capitolo 2 - Microbiologia 2 (Carlo G. Rizzello)
capitolo 3 - Il microbioma (Daniela Pinto)
capitolo 4 - Origini del microbioma umano: paleomicrobioma (Amedeo Amedei)
capitolo 1 - Il microbiota intestinale (Gianluca Ianiro)
capitolo 2 - Asse intestino-cervello (Gianluca Ianiro)
capitolo 3 - Ritmi circadiani e microbiota (Daniela Pinto)
capitolo 4 - Il microbiota del cavo orale (Tommaso Mascetti)
capitolo 1 - Microbioma ed immunità (Amedeo Amedei)
capitolo 2 - Tecniche di valutazione del microbiota e della disbiosi intestinale e cutanea (Daniela Pinto)
capitolo 3 - Metabolomica e metatrascrittomica (Francesco M. Calabrese)
capitolo 4 - Asse intestino-pelle (Fabio Rinaldi)
capitolo 1 - Clinica del microbiota: dermatite atopica (Anna Trink)
capitolo 2 - Clinica del microbiota: acne e rosacea (Marco Pignatti)
capitolo 3 - Clinica del microbiota: psoriasi e idrosadenite (Simone Garcovich)
capitolo 4 - Clinica del microbiota: patologie dello scalpo e dei capelli (Fabio Rinaldi)
capitolo 1 - Il microbiota dal neonato all’adulto (Susanna Esposito)
capitolo 2 - Microbiota e patologie gastrointestinali in età pediatrica (Alfredo Guarino)
capitolo 3 - Microbiota e patologie allergiche e asmatiche (Giorgio Piacentini)
capitolo 4 - Nuove prospettive terapeutiche (Susanna Esposito)
capitolo 1 - Microbiota e aging (Anna Trink)
capitolo 2 - Il microbiota in oncologia (Gianluca Ianiro)
capitolo 3 - Ruolo dell’alimentazione sul microbiota (Leda Roncoroni)
capitolo 4 - Come la dieta può condizionare i meccanismi di omeostasi intestinale (Marco Gobbetti)
capitolo 1 - Strategie per controllare microbiota: anti/ pre/ pro-biotici (Daniela Pinto)
capitolo 2 - Prebiotici e postbiotici next generation (Daniela Pinto)
E’ OBBLIGATORIO:
help desk per problemi tecnici